Il nuovo gioiello elaborato dagli studi di progettazione Carer è stato realizzato per le applicazioni indoor, dove la necessità di sollevare grandi carichi si deve coniugare con le ristrettezze degli spazi di movimento. L’A160S è infatti il primo carrello elettrico al mondo con portate da 16 ton delle stesse dimensioni delle macchine da 8 ton e si distingue nel panorama del material handling per design, dimensioni, visibilità, prestazioni e autonomia.
Proseguiamo con le puntate che ci condurranno a scoprire tutti i segreti dei nuovi carrelli elettrici Carer con portate da 16 a 20 tonnellate: dopo aver parlato dell’ergonomia della cabina, in questo articolo vi guideremo in una vasta panoramica sulle caratteristiche della gamma e sulla componentistica dei nuovi modelli.
Con questo articolo iniziamo una serie di puntate che ci condurranno a scoprire tutti i segreti dei nuovi carrelli elettrici Carer con portate da 16 a 20 tonnellate: oggi analizzeremo le dotazioni avanguardistiche che caratterizzano la cabina dell’operatore, in grado di assicurare gli standard più elevati dal punto di vista dell’ergonomia e della sicurezza.
L’elevata autonomia operativa e le caratteristiche ergonomiche del carrello elevatore elettrico A80@900X sono le motivazioni che hanno convinto un’azienda leader dei Paesi Bassi nel settore dei materiali da costruzione a stipulare una nuova partnership con Carer.
Il nuovo nato in casa Carer risponde all’esigenza di avere a disposizione un carrello elettrico da 7 ton con le stesse caratteristiche estetiche e prestazionali che hanno decretato il successo dei modelli superiori della serie A. Il risultato è un carrello elettrico che stupisce per la sua maneggevolezza e la versatilità dei suoi impieghi.
La scelta dei nuovi carrelli elettrici da parte di un’azienda leader del settore cartario testimonia ancora una volta la competitività e l’avanguardia tecnologica raggiunta da Carer nel panorama del material handling anche all’interno delle cartiere.
L’innovazione dei carrelli elettrici Carer raggiunge un nuovo traguardo con l’upgrade della storica Serie Z 60-80H: importanti miglioramenti tecnologici garantiscono performance elevate e un notevole risparmio energetico.
Ufficializzato il nuovo importatore eclusivo in Slovenia: Carer e LinFis pronti a raccogliere insieme la sfida di un nuovo mercato.
Una gamma completa di carrelli elevatori elettrici per tutte le esigenze del material handling, con portate dalle 8 alle 16 tonnellate: è questa la forza della proposta commerciale di Carer, per coniugare performance elevate a un notevole risparmio sui costi di gestione.
Ecco svelati tutti i segreti dell’ultimo aggiornamento dei carrelli Z 60-80H2, Z 80@900-100H2 e F60-90H2, sviluppati da Carer partendo in alcuni casi dalle innovazioni tecnologiche sperimentate in questi anni sulle corrispondenti versioni HD2: un’ulteriore dimostrazione del costante impegno di Carer nel fornire ai propri clienti macchine affidabili e performanti, a prezzi altamente competitivi.
Per caricare e scaricare le merci all’interno dei container è necessario avere a disposizione macchine di grande portata, ma con dimensioni e prestazioni che siano adatte a spazi estremamente ristretti. Per questa esigenza Carer ha creato i carrelli elettrici della serie K, con portate da 4,5 fino a 12 tonnellate.
Archiviato il 2020, è il momento di tirare le somme: in casa Carer si guarda con fiducia al prossimo anno, grazie agli straordinari successi raggiunti superando anche gli ostacoli provocati dal lockdown.
La scelta del principale produttore italiano di pannelli di legno di affidare la movimentazione materiali ai carrelli elettrici Carer è un nuovo importante successo dell’azienda di Ravenna.
Carer non si ferma e annuncia l’ampliamento anche dei carrelli più piccoli della serie A, raggiungendo le 12 tonnellate di portata: un traguardo che costituisce un nuovo trampolino di lancio verso i prossimi rivoluzionari progetti per le macchine di grande portata.
Da oltre 40 anni all’avanguardia nella progettazione, sviluppo e produzione di carrelli elettrici, Carer è pronta per un’ulteriore rivoluzione nella logistica con il lancio di nuove macchine da 16 a 20 t, ideali per la movimentazione di grandi carichi, in grado di competere direttamente per prestazioni e autonomia con i carelli a combustione.
Carer ha sempre prestato grande attenzione alla cura e alla salute della sua forza lavoro scegliendo di puntare, da subito, sulla nuova proposta pensata per il mercato delle pompe a ingranaggi: le pompe silenziose. Un’efficace risposta per tutte quelle applicazioni che necessitano di bassi livelli di rumorosità.
Anche nella movimentazione del vetro i carrelli elevatori Carer si confermano la scelta ideale, grazie alla loro versatilità e possibilità di personalizzazione.
Un’ulteriore conferma dell’avanguardia tecnologica raggiunta dai reparti Ricerca e Sviluppo di Carer: due nuovi carrelli A160X, alimentati da batterie al litio, movimenteranno i componenti dei generatori eolici in una centrale francese.
Il futuro del material handling è già tra noi: i nuovi carrelli elettrici Carer per la movimentazione di grandi carichi, con portate da 16 a 20 tonnellate, sono in grado di competere direttamente per prestazioni e autonomia con le macchine diesel.
Qualità da Oscar: Carer ha vinto, con il suo carrello Z80H, l’annuale FLTA Award, l’Oscar del carrello elevatore. Un riconoscimento annuale che ha voluto premiare l’attenzione all’ambiente delle nostre macchine.