I carrelli elevatori elettrici Carer non garantiscono solo una maggiore attenzione all’ambiente, l’eliminazione di emissioni nocive e una migliore qualità dell’ambiente di lavoro. Si confermano la soluzione più efficiente per l’infralogistica in termini di risparmio, permettendo di ridurre sensibilmente i costi di gestione.
L’innovazione dei carrelli elettrici Carer raggiunge un nuovo traguardo con l’upgrade della storica Serie Z 60-80H: importanti miglioramenti tecnologici garantiscono performance elevate e un notevole risparmio energetico.
Una gamma completa di carrelli elevatori elettrici per tutte le esigenze del material handling, con portate dalle 8 alle 16 tonnellate: è questa la forza della proposta commerciale di Carer, per coniugare performance elevate a un notevole risparmio sui costi di gestione.
Ecco svelati tutti i segreti dell’ultimo aggiornamento dei carrelli Z 60-80H2, Z 80@900-100H2 e F60-90H2, sviluppati da Carer partendo in alcuni casi dalle innovazioni tecnologiche sperimentate in questi anni sulle corrispondenti versioni HD2: un’ulteriore dimostrazione del costante impegno di Carer nel fornire ai propri clienti macchine affidabili e performanti, a prezzi altamente competitivi.
Per caricare e scaricare le merci all’interno dei container è necessario avere a disposizione macchine di grande portata, ma con dimensioni e prestazioni che siano adatte a spazi estremamente ristretti. Per questa esigenza Carer ha creato i carrelli elettrici della serie K, con portate da 4,5 fino a 12 tonnellate.
Carer non si ferma e annuncia l’ampliamento anche dei carrelli più piccoli della serie A, raggiungendo le 12 tonnellate di portata: un traguardo che costituisce un nuovo trampolino di lancio verso i prossimi rivoluzionari progetti per le macchine di grande portata.
Da oltre 40 anni all’avanguardia nella progettazione, sviluppo e produzione di carrelli elettrici, Carer è pronta per un’ulteriore rivoluzione nella logistica con il lancio di nuove macchine da 16 a 20 t, ideali per la movimentazione di grandi carichi, in grado di competere direttamente per prestazioni e autonomia con i carelli a combustione.
Il futuro del material handling è già tra noi: i nuovi carrelli elettrici Carer per la movimentazione di grandi carichi, con portate da 16 a 20 tonnellate, sono in grado di competere direttamente per prestazioni e autonomia con le macchine diesel.