La nuova creazione del reparto tecnico Carer è un’ulteriore conferma dell’avanguardistica ricerca tecnologica dell’azienda di Ravenna: il carrello estremamente compatto, ideale per la movimentazione indoor e outdoor fino a 14 ton di portata, con dimensioni identiche alle macchine da 8 ton. Una valida alternativa eco-friendly ai tradizionali carrelli elevatori termici per il material handling in spazi ristretti.
La scelta dei nuovi carrelli elettrici da parte di un’azienda leader del settore cartario testimonia ancora una volta la competitività e l’avanguardia tecnologica raggiunta da Carer nel panorama del material handling anche all’interno delle cartiere.
Una gamma completa di carrelli elevatori elettrici per tutte le esigenze del material handling, con portate dalle 8 alle 16 tonnellate: è questa la forza della proposta commerciale di Carer, per coniugare performance elevate a un notevole risparmio sui costi di gestione.
Per caricare e scaricare le merci all’interno dei container è necessario avere a disposizione macchine di grande portata, ma con dimensioni e prestazioni che siano adatte a spazi estremamente ristretti. Per questa esigenza Carer ha creato i carrelli elettrici della serie K, con portate da 4,5 fino a 12 tonnellate.
Nel settore delle cartiere e degli ondulatori, un tempo appannaggio esclusivamente delle macchine diesel, Carer si è imposta grazie alla versatilità della sua gamma di carrelli elettrici, in grado di soddisfare ogni esigenza di applicazione dei clienti.
Carer non si ferma e annuncia l’ampliamento anche dei carrelli più piccoli della serie A, raggiungendo le 12 tonnellate di portata: un traguardo che costituisce un nuovo trampolino di lancio verso i prossimi rivoluzionari progetti per le macchine di grande portata.
Un’ulteriore conferma dell’avanguardia tecnologica raggiunta dai reparti Ricerca e Sviluppo di Carer: due nuovi carrelli A160X, alimentati da batterie al litio, movimenteranno i componenti dei generatori eolici in una centrale francese.
Il futuro del material handling è già tra noi: i nuovi carrelli elettrici Carer per la movimentazione di grandi carichi, con portate da 16 a 20 tonnellate, sono in grado di competere direttamente per prestazioni e autonomia con le macchine diesel.