Si preannunciano grandi novità in casa Carer, con l’arrivo di una nuova e potentissima macchina, destinata a rivoluzionare la movimentazione nei settori che prevedono applicazioni gravose.
La nuova creazione del reparto tecnico Carer è un’ulteriore conferma dell’avanguardistica ricerca tecnologica dell’azienda di Ravenna: il carrello estremamente compatto, ideale per la movimentazione indoor e outdoor fino a 14 ton di portata, con dimensioni identiche alle macchine da 8 ton. Una valida alternativa eco-friendly ai tradizionali carrelli elevatori termici per il material handling in spazi ristretti.
Il nuovo nato in casa Carer risponde all’esigenza di avere a disposizione un carrello elettrico da 7 ton con le stesse caratteristiche estetiche e prestazionali che hanno decretato il successo dei modelli superiori della serie A. Il risultato è un carrello elettrico che stupisce per la sua maneggevolezza e la versatilità dei suoi impieghi.
Dal 31 maggio al 2 giugno 2022 i nuovi carrelli elettrici Carer per la movimentazione di grandi carichi saranno protagonisti a Stoccarda della fiera LogiMAT, il più importante salone internazionale delle soluzioni intralogistiche in Europa, che offre una panoramica completa del mercato del settore del material handling.
Nonostante le evidenti difficoltà provocate dalla pandemia, il 2021 di Carer è stato un anno ricco di successi grazie al lancio di nuovi e rivoluzionari carrelli elevatori elettrici, che hanno consolidato il suo nome nel panorama nel material handling.
SPED è il reparto macchine speciali di Carer: una divisione dedicata alle soluzioni non-standard, a elevato livello di customizzazione. Questo è il carrello realizzato per una delle maggiori acciaierie svedesi a partire dal modello Z160H.
Il futuro del material handling è già tra noi: i nuovi carrelli elettrici Carer per la movimentazione di grandi carichi, con portate da 16 a 20 tonnellate, sono in grado di competere direttamente per prestazioni e autonomia con le macchine diesel.