Si preannunciano grandi novità in casa Carer, con l’arrivo di una nuova e potentissima macchina, destinata a rivoluzionare la movimentazione nei settori che prevedono applicazioni gravose.
Il nuovo nato in casa Carer risponde all’esigenza di avere a disposizione un carrello elettrico da 7 ton con le stesse caratteristiche estetiche e prestazionali che hanno decretato il successo dei modelli superiori della serie A. Il risultato è un carrello elettrico che stupisce per la sua maneggevolezza e la versatilità dei suoi impieghi.
Buzzi Unicem ha scelto Carer per avviare la conversione all’elettrico della movimentazione nel suo stabilimento di Guidonia Montecelio (Roma), il più grande cementificio d’Italia. A premiare Carer la possibilità di offrire maggiore autonomia senza penalizzare la produttività.
Dal 31 maggio al 2 giugno 2022 i nuovi carrelli elettrici Carer per la movimentazione di grandi carichi saranno protagonisti a Stoccarda della fiera LogiMAT, il più importante salone internazionale delle soluzioni intralogistiche in Europa, che offre una panoramica completa del mercato del settore del material handling.
Sono molti ormai i cementifici che hanno deciso di rivolgersi a Carer per convertire il loro parco macchine e abbracciare le opportunità di risparmio dei carrelli elevatori elettrici. Una scelta che ripaga anche in termini di compattezza e riduzione delle emissioni.
Il futuro del material handling è già tra noi: i nuovi carrelli elettrici Carer per la movimentazione di grandi carichi, con portate da 16 a 20 tonnellate, sono in grado di competere direttamente per prestazioni e autonomia con le macchine diesel.