Si preannunciano grandi novità in casa Carer, con l’arrivo di una nuova e potentissima macchina, destinata a rivoluzionare la movimentazione nei settori che prevedono applicazioni gravose.
Carer ha deciso di dare continuità al suo progetto di apertura al mercato worldwide e così ha avviato tre nuove importanti partnership.
LogiMat è una fiera di ampio respiro internazionale nata con l’obiettivo di offrire una panoramica completa del mercato su tutto ciò che muove l'industria intralogistica.
Uno stand innovativo ed elegante per presentare al mondo una nuova serie di carrelli elevatori elettrici: grande successo per Carer alla fiera CeMAT 2016 di Hannover.
Carer sarà presente dal 31 maggio al 3 giugno 2016 a CeMAT 2016, importante fiera di Hannover (Germania) dedicata all’intralogistica e alla supply chain (hall 25, stand F09). Sarà l’occasione per l’azienda di presentare una nuova serie di carrelli elevatori elettrici di portata elevata per le applicazioni esterne.
La qualità di Carer è riconosciuta in tutto il mondo, anche dalle eccellenze dei vari settori produttivi: per questo Ford ha scelto Carer per la realizzazione di cinque carrelli elevatori elettrici di grossa capacità per il suo nuovo stabilimento di Sanand, in India.
Un nuovo concessionario che opera nel settore dell’industria automobilistica si aggiunge alla rete commerciale di Carer in Germania.
La qualità e l’efficienza dei carrelli elevatori Carer è ampiamente apprezzata oltre Oceano: il loro utilizzo in condizioni di lavoro estreme è stato richiesto da un’azienda leader nella movimentazione del legname.
Carer continua il suo percorso di internazionalizzazione. L’azienda, in rapida ascesa tra i player di mercato di riferimento a livello europeo e mondiale, ha venduto nello scorso mese di marzo il primo carrello elevatore (modello F80HD) in Israele, all’azienda Emcol.
Un’inarrestabile rivoluzione è alle porte e sta per stravolgere il modo di concepire il lavoro: le nuove tecnologie avranno un impatto determinante nel nostro futuro e trasformeranno profondamente i sistemi produttivi. Per questi motivi Carer sta già elaborando le strategie necessarie per farsi trovare pronta alle nuove sfide del futuro.
Una macchina polifunzionale, con elevate prestazioni in ogni tipo di spazio e completamente adattata alle esigenze peculiari del cliente: è quello che Carer ha realizzato per la nota compagnia aerea KLM, trovando conferma del lavoro fatto nell’affidamento del rinnovo del parco macchine.
Una delle principali aziende produttrici di bevande e acque minerali tedesche ha scelto di sostituire gradualmente tutta la sua crescente flotta di carrelli con le macchine elettriche Carer.
Da oltre 40 anni all’avanguardia nella progettazione, sviluppo e produzione di carrelli elettrici, Carer è pronta per un’ulteriore rivoluzione nella logistica con il lancio di nuove macchine da 16 a 20 t, ideali per la movimentazione di grandi carichi, in grado di competere direttamente per prestazioni e autonomia con i carelli a combustione.
Un carrello elevatore elettrico con 90 quintali di portata, ideale per movimentare carichi ingombranti.
I dati incoraggianti sul calo della pandemia inducono a sperare che il peggio sia ormai alle spalle: anche le ultime disposizioni governative sulle progressive riaperture delle attività lavorative spingono, ogni giorno di più, verso una ripresa globale della produttività. Carer è già pronta a ripartire e a sostenere partner e clienti nel tanto atteso ritorno alla normalità.
Carer è una realtà aziendale fortemente legata al mercato dell’automotive: i più grossi gruppi mondiali del settore automobilistico scelgono ormai da anni Carer come partner per la fornitura di macchine elettriche di grossa portata, necessarie per alimentare le catene di montaggio e per la movimentazione dei prodotti nei magazzini.