Si preannunciano grandi novità in casa Carer, con l’arrivo di una nuova e potentissima macchina, destinata a rivoluzionare la movimentazione nei settori che prevedono applicazioni gravose.
Il nuovo gioiello elaborato dagli studi di progettazione Carer è stato realizzato per le applicazioni indoor, dove la necessità di sollevare grandi carichi si deve coniugare con le ristrettezze degli spazi di movimento. L’A160S è infatti il primo carrello elettrico al mondo con portate da 16 ton delle stesse dimensioni delle macchine da 8 ton e si distingue nel panorama del material handling per design, dimensioni, visibilità, prestazioni e autonomia.
Carer ha fornito due carrelli elevatori elettrici Z80H a Fantoni Group, una delle più importanti e innovative realtà nell’industria del legname italiana. Compattezza e buone portate hanno convinto Fantoni ad affidarsi a noi per la movimentazione del materiale.
Proseguiamo con le puntate che ci condurranno a scoprire tutti i segreti dei nuovi carrelli elettrici Carer con portate da 16 a 20 tonnellate: dopo aver parlato dell’ergonomia della cabina, in questo articolo vi guideremo in una vasta panoramica sulle caratteristiche della gamma e sulla componentistica dei nuovi modelli.
Con questo articolo iniziamo una serie di puntate che ci condurranno a scoprire tutti i segreti dei nuovi carrelli elettrici Carer con portate da 16 a 20 tonnellate: oggi analizzeremo le dotazioni avanguardistiche che caratterizzano la cabina dell’operatore, in grado di assicurare gli standard più elevati dal punto di vista dell’ergonomia e della sicurezza.
L’elevata autonomia operativa e le caratteristiche ergonomiche del carrello elevatore elettrico A80@900X sono le motivazioni che hanno convinto un’azienda leader dei Paesi Bassi nel settore dei materiali da costruzione a stipulare una nuova partnership con Carer.
Fin dalla sua nascita, nel 1974, l’azienda si è sempre differenziata dai competitor per le ricerche sulle prestazioni delle batterie e per la sua flessibilità, puntando decisamente sulle macchine speciali e sulla customizzazione di ogni singolo modello a seconda delle esigenze del cliente.
A 200 X, l’esemplare più performante della linea Carer AX, eleva all’ennesima potenza le specifiche tecniche delle sorelle minori A 160 X e A 180 X, per arrivare a una portata di 20 t. Scopriamone insieme pregi e potenzialità.
Carer, azienda italiana leader nella produzione di carrelli elevatori elettrici, propone una linea di pesi leggeri e compatti per le applicazioni indoor. Una svolta significativa, che apre le porte dei carrelli elettrici alle applicazioni di magazzino più comuni.
La partecipazione di Carer a LogiMAT 2023, leader nella produzione di carrelli elevatori elettrici, ha presentato a insider e clienti un concept innovativo perché basato su macchine compatte di grande portata. Il riscontro del pubblico è stato entusiasta: ecco un breve reportage dei tre giorni a Stoccarda.
La nuova creazione del reparto tecnico Carer è un’ulteriore conferma dell’avanguardistica ricerca tecnologica dell’azienda di Ravenna: il carrello estremamente compatto, ideale per la movimentazione indoor e outdoor fino a 14 ton di portata, con dimensioni identiche alle macchine da 8 ton. Una valida alternativa eco-friendly ai tradizionali carrelli elevatori termici per il material handling in spazi ristretti.
Il nuovo nato in casa Carer risponde all’esigenza di avere a disposizione un carrello elettrico da 7 ton con le stesse caratteristiche estetiche e prestazionali che hanno decretato il successo dei modelli superiori della serie A. Il risultato è un carrello elettrico che stupisce per la sua maneggevolezza e la versatilità dei suoi impieghi.
La scelta dei nuovi carrelli elettrici da parte di un’azienda leader del settore cartario testimonia ancora una volta la competitività e l’avanguardia tecnologica raggiunta da Carer nel panorama del material handling anche all’interno delle cartiere.
Buzzi Unicem ha scelto Carer per avviare la conversione all’elettrico della movimentazione nel suo stabilimento di Guidonia Montecelio (Roma), il più grande cementificio d’Italia. A premiare Carer la possibilità di offrire maggiore autonomia senza penalizzare la produttività.
Carer continua la sua espansione in nuovi mercati siglando un contratto di distribuzione in esclusiva con ProTruck Norge per il mercato norvegese.
Carer Electric Forklift Solutions (USA, Canada, Mexico) è fiera di annunciare Wisconsin Lift Truck e Illinois Material Handling come rivenditori unici di Carer per i rispettivi territori. Entrambi membri di Wolter Group LLC, gruppo con sede a Brookfield (Wisconsin), i due rivenditori hanno otto strutture allo stato dell’arte in Illinois e Wisconsin.
B-Close prende parte agli stand di Transport & Logistics 2022 presentando Carer. La manifestazione tra le più prestigiose del settore è un’occasione straordinaria per conquistare gli addetti ai lavori, rafforzando la conoscibilità dei carrelli ad alimentazione elettrica.
Recentemente Carer ha stretto una partnership con Curtis Instruments, azienda che si occupa di sistemi e soluzioni integrate per veicoli ed equipaggiamenti elettrici o ibridi. Il rapporto tra le due aziende mira a migliorare l’efficienza nei carrelli elevatori elettrici e restituire la stessa esperienza di guida di un carrello a combustione interna: una sfida accettata e vinta con i carrelli della serie A/X.
In occasione del primo meeting globale, Carer ha esposto piani e programmi per il futuro prossimo dell’azienda. Con prospettive che si promettono di rivoluzionare il panorama dell’industria dei carrelli elevatori elettrici.
L’innovazione dei carrelli elettrici Carer raggiunge un nuovo traguardo con l’upgrade della storica Serie Z 60-80H: importanti miglioramenti tecnologici garantiscono performance elevate e un notevole risparmio energetico.