La telecamera termica a infrarossi: Carer all’avanguardia nei test sui carrelli elettrici

Durante il loro impiego operativo i carrelli elevatori affrontano operazioni onerose, che ne sollecitano intensamente le parti in movimento e la componentistica. Per questo motivo tutti i prototipi realizzati dai reparti di progettazione Carer vengono sottoposti ai test termici con telecamera a raggi infrarossi, in modo da scoprire subito eventuali anomalie durante le attività di movimentazione. Un’ulteriore dimostrazione dell’avanguardia raggiunta dai reparti produttivi Carer.

Una sorta di radiografia della macchina in attività: è questo il modo più sintetico per descrivere il test con telecamera termica a infrarossi a cui Carer sottopone tutti i prototipi dei carrelli elettrici prima del loro lancio sul mercato. Si tratta di un passaggio fondamentale della fase di pre-produzione, che permette di individuare e correggere eventuali anomalie prima che i carrelli vengano sottoposti al loro consueto impiego operativo, che ne sollecita notevolmente le parti in movimento e la componentistica. Attraverso test di prova e di collaudo molto intensi, si verifica che tutte le parti funzionanti rispettino i parametri di temperatura per cui sono state progettate e si testano i sistemi di raffreddamento. Tutte queste indicazioni permettono di tenere sotto controllo anche quei componenti che non vengono monitorati dai sistemi di rilevamento standard già implementati sulle macchine nuove.

carrello completo

Le immagini a infrarossi della telecamera termica mostrano le temperature dei cavi e delle batterie, dei cilindri coinvolti nella parte idraulica (sollevamento, brandeggio), delle gomme, dei riduttori della trazione anteriore (sia della parte meccanica, sia di quella elettrica) e delle componenti idrauliche all’esterno del carrello, mentre sono sollecitate dalle applicazioni operative.

cavi

Sul lato sinistro delle fotografie termiche è indicato il range di temperatura: in basso quella più fredda, in colore viola-blu, in alto quella più calda, in colore giallo-bianco. Questo valore viene poi ricalcolato in base alla temperatura ambiente standard.
Attraverso questi test è possibile simulare tutte le condizioni operative e ambientali in cui i carrelli andranno a operare, per stabilire se tutti i suoi componenti (dai cavi elettrici all’olio dei circuiti idraulici, dai cilindri ai riduttori) si mantengono all’interno delle specifiche di progetto del prodotto e per scoprire eventuali anomalie. Quando la telecamera termica evidenzia punti caldi imprevisti, per esempio nel mozzo o nelle gomme, con temperature che si discostano dai parametri progettuali, si interviene per sistemare l’anomalia e il prototipo del nuovo carrello viene nuovamente sottoposto a nuovi test per mettere a punto la macchina definitiva.

gomme

I test eseguiti da Carer sono eseguiti secondo lo standard europeo (EN_16796) che specifica requisiti e criteri generali di prova per misurare il consumo energetico dei carrelli industriali semoventi durante il loro funzionamento: per i carrelli elettrici, vengono prese in considerazione anche le efficienze della batteria e del caricabatteria. Uno strumento che consente a colpo d’occhio di avere una visione globale del funzionamento della macchina e di prevenire eventuali rischi: per esempio, se un componente si surriscalda, anche se non è coinvolto in particolari funzioni, si scoprono attriti che non dovrebbero presentarsi.
I test vengono poi comparati con riscontri sul campo e consentono agli ingegneri di Carer di assestare i prototipi dei nuovi carrelli.

L’utilizzo dei test con telecamere termiche consente a Carer di prevenire malfunzionamenti, anomalie per surriscaldamento o danneggiamenti dei carrelli nelle diverse condizioni operative e nelle varie applicazioni del loro impiego effettivo; inoltre costituisce un sistema di rilevamento preventivo, che elimina i rischi di invecchiamento precoce degli isolanti a causa della perdita di efficienza dei lubrificanti in seguito a surriscaldamento. I parametri evidenziati dai test sono utilizzati anche per mettere a punto le progettazioni di nuovi carrelli.

cilindri

Per ulteriori informazioni sui test con telecamera termica e sulla gamma dei carrelli elettrici Carer, contattaci scrivendo a info@carerforklift.com o chiamando il numero 0545.1938010.

Sicurezza, Batterie, Carrelli Elevatori, Cavi, movimentazione di materiali, carelli elettrici, Ergonomia, Componentistica, movimentazione indoor, test termici con telecamera a raggi infrarossi, prototipi, parametri di temperatura, sistemi di raffreddamento, sistemi di rilevamento, brandeggio, cilindri di sollevamento, gomme, riduttori della trazione anteriore, componenti idrauliche, temperatura ambiente standard, standard europeo (EN_16796), caricabatteria

  • Creato il .
  • Visite: 1785