La nueva joya desarrollada por la oficina de diseño de CARER ha sido diseñada para aplicaciones en interiores, donde la necesidad de elevar grandes cargas debe combinarse con las limitaciones de los espacios de movimiento. La A160S es, de hecho, la primera carretilla elevadora eléctrica del mundo con una capacidad de 16 toneladas del mismo tamaño que las máquinas de 8 toneladas y se destaca en el panorama del movimiento de cargas por diseño, tamaño, visibilidad, rendimiento y autonomía.
Il nuovo gioiello elaborato dagli studi di progettazione Carer è stato realizzato per le applicazioni indoor, dove la necessità di sollevare grandi carichi si deve coniugare con le ristrettezze degli spazi di movimento. L’A160S è infatti il primo carrello elettrico al mondo con portate da 16 ton delle stesse dimensioni delle macchine da 8 ton e si distingue nel panorama del material handling per design, dimensioni, visibilità, prestazioni e autonomia.
Proseguiamo con le puntate che ci condurranno a scoprire tutti i segreti dei nuovi carrelli elettrici Carer con portate da 16 a 20 tonnellate: dopo aver parlato dell’ergonomia della cabina, in questo articolo vi guideremo in una vasta panoramica sulle caratteristiche della gamma e sulla componentistica dei nuovi modelli.
Con questo articolo iniziamo una serie di puntate che ci condurranno a scoprire tutti i segreti dei nuovi carrelli elettrici Carer con portate da 16 a 20 tonnellate: oggi analizzeremo le dotazioni avanguardistiche che caratterizzano la cabina dell’operatore, in grado di assicurare gli standard più elevati dal punto di vista dell’ergonomia e della sicurezza.
L’elevata autonomia operativa e le caratteristiche ergonomiche del carrello elevatore elettrico A80@900X sono le motivazioni che hanno convinto un’azienda leader dei Paesi Bassi nel settore dei materiali da costruzione a stipulare una nuova partnership con Carer.
La recién nacida en casa Carer responde a las exigencias de la necesidad de tener a disposición una carretilla elevadora eléctrica de 7 ton con las mismas características estéticas y de rendimiento que ha sido el éxito de los modelos superiores de la serie A. El resultado es una carretilla eléctrica que sorprende por su manejo y versatilidad de sus usos.
Il nuovo nato in casa Carer risponde all’esigenza di avere a disposizione un carrello elettrico da 7 ton con le stesse caratteristiche estetiche e prestazionali che hanno decretato il successo dei modelli superiori della serie A. Il risultato è un carrello elettrico che stupisce per la sua maneggevolezza e la versatilità dei suoi impieghi.
L’innovazione dei carrelli elettrici Carer raggiunge un nuovo traguardo con l’upgrade della storica Serie Z 60-80H: importanti miglioramenti tecnologici garantiscono performance elevate e un notevole risparmio energetico.
La innovación de las carretillas eléctricas Carer alcanza un nuevo hito con la actualización de la histórica Serie Z 60-80H: importantes mejoras tecnológicas garantizan un alto rendimiento y un importante ahorro energético.
Una gamma completa di carrelli elevatori elettrici per tutte le esigenze del material handling, con portate dalle 8 alle 16 tonnellate: è questa la forza della proposta commerciale di Carer, per coniugare performance elevate a un notevole risparmio sui costi di gestione.
Ahora que 2020 está a punto de terminar, es hora de hacer un balance: en Carer esperamos con confianza el próximo año, gracias a los extraordinarios éxitos logrados al superar los obstáculos provocados por el bloqueo.
Para cargar y descargar mercancías dentro de los envases, es necesario contar con máquinas de gran capacidad, pero con dimensiones y prestaciones adecuadas para espacios extremadamente reducidos. Para esta necesidad, Carer ha creado las carretillas eléctricas de la serie K, con capacidades desde 4.5 hasta 12 toneladas.
Con este artículo comenzamos una serie de episodios que nos llevarán a descubrir todos los secretos de las nuevas carretillas eléctricas Carer con capacidades de 16 a 20 toneladas: hoy analizaremos las características vanguardistas que caracterizan la cabina del operador, capaces de garantizar los más altos estándares desde el punto de vista de la ergonomía y la seguridad.
Ecco svelati tutti i segreti dell’ultimo aggiornamento dei carrelli Z 60-80H2, Z 80@900-100H2 e F60-90H2, sviluppati da Carer partendo in alcuni casi dalle innovazioni tecnologiche sperimentate in questi anni sulle corrispondenti versioni HD2: un’ulteriore dimostrazione del costante impegno di Carer nel fornire ai propri clienti macchine affidabili e performanti, a prezzi altamente competitivi.
Per caricare e scaricare le merci all’interno dei container è necessario avere a disposizione macchine di grande portata, ma con dimensioni e prestazioni che siano adatte a spazi estremamente ristretti. Per questa esigenza Carer ha creato i carrelli elettrici della serie K, con portate da 4,5 fino a 12 tonnellate.
Archiviato il 2020, è il momento di tirare le somme: in casa Carer si guarda con fiducia al prossimo anno, grazie agli straordinari successi raggiunti superando anche gli ostacoli provocati dal lockdown.
Nel settore delle cartiere e degli ondulatori, un tempo appannaggio esclusivamente delle macchine diesel, Carer si è imposta grazie alla versatilità della sua gamma di carrelli elettrici, in grado di soddisfare ogni esigenza di applicazione dei clienti.
Grazie alle loro eccellenti performance e alle innovazioni tecnologiche, i carrelli elettrici Carer sono stati scelti da una multinazionale che opera nel settore automotive per la movimentazione delle siviere di alluminio fuso.
Carer non si ferma e annuncia l’ampliamento anche dei carrelli più piccoli della serie A, raggiungendo le 12 tonnellate di portata: un traguardo che costituisce un nuovo trampolino di lancio verso i prossimi rivoluzionari progetti per le macchine di grande portata.
La alta autonomía operativa y las características ergonómicas de la carretilla elevadora eléctrica A80@900X son las razones que convencieron a un líder holandés en el sector de materiales de construcción para entrar en una nueva asociación con Carer.